Terza Pagina nasce come un blog che trae ispirazione dalla tradizione dei giornali del secolo scorso, dove la terza pagina era lo spazio privilegiato dedicato alla cultura, all'arte e al pensiero. Un tempo, quelle colonne ospitavano riflessioni profonde, recensioni letterarie e dibattiti intellettuali, diventando un punto di riferimento per chi cercava nutrimento per la mente e lo spirito. Oggi, in un'epoca dominata dalla velocità e dalla superficialità digitale, Terza Pagina si propone di riscoprire quel valore, adattandolo al presente con uno sguardo contemporaneo.
Il nome e l'idea si intrecciano perfettamente con la missione dell'Associazione Culturale Poeti solo Poeti Poeti, che ha fatto della promozione della cultura il cuore del proprio statuto. Questo blog vuole essere un'estensione naturale di quell'impegno: un luogo virtuale dove la poesia, la letteratura e le arti possano dialogare, ispirare e crescere, offrendo spazio a voci nuove e a riflessioni senza tempo. Terza Pagina è aperto al contributo di tutti: chiunque abbia qualcosa da dire, una storia da condividere o un'idea da esplorare può trovare qui una casa, rendendo questo spazio un mosaico vivo e collettivo di pensieri e creatività. Non è solo un omaggio alla tradizione, ma un ponte tra passato e futuro, un invito a rallentare e a ritrovare nella cultura una chiave per comprendere il mondo e noi stessi.

Aggiungi commento
Commenti